IMPIANTO ZIGOMATICO E CILINDRICO: BREVE GUIDA

IMPIANTO ZIGOMATICO E CILINDRICO: BREVE GUIDA

Impianto zigomatico

Limpianto zigomatico  viene utilizzato per risolvere i problemi di masticazione nei pazienti con gravi atrofie mascellari e un’importante riduzione ossea o che  soffrono di una seria malattia parodontale, che ha compromesso sensibilmente il residuo osseo.

Nello specifico la tecnica prevede il raggiungimento e l’ancoraggio apicale degli impianti nell’arco osseo della guancia, detto anche osso zigomatico, che non è interessato al deterioramento dovuto all’età o alle patologie del cavo orale.

L’implantologia zigomatica risulta essere molto valida  nella maggioranza dei pazienti con severe atrofie:  semplifica e riduce i tempi e rende possibile una riabilitazione a carico immediato, nella quasi totalità dei casi. 

È un trattamento complesso con alti standard qualitativi, che viene eseguito con modalità molto simili ai casi semplici, riguardo ai tempi di riabilitazione e al decorso post operatorio, aumentando di conseguenza il gradimento da parte del paziente odontoiatrico.

La principale differenza rispetto ad un impianto normale cilindrico è la lunghezza: gli impianti zigomatici arrivano a misurare fino a 55 mm, mentre gli impianti dentali  tradizionali di solito non superano i 18 mm.

Solitamente gli impianti dentali zigomatici sono a carico immediato e le protesi provvisorie possono essere caricata lo stesso giorno in cui viene eseguito l’intervento chirurgico.

IMPIANTO CILINDRICO: CARATTERISTICHE E VANTAGGI

Gli impianti  per implantologia endossea di forma cilindrica e/o cilindrico-conica, liscio e/o filettato sono quelli maggiormente utilizzati ai nostri giorni nei trattamenti di implantologia a carico immediato.

Gli impianti cilindrici con connessione ad esagono interno garantiscono un’elevata compatibilità con le componenti protesiche grazie all’eccellente collegamento tra impianti e abutment e una ottimale distribuzione del carico.

Nello specifico gli impianti cilindrici sono particolarmente indicati per tutti i trattamenti implantoprotesici mascellari e mandibolari con tipologia ossea D1-D2-D3 (con oltre il 98% di successo), per i trattamenti all-on-four e per protesi rimovibile su impianti con barra di stabilizzazione.

IMPIANTI DENTALI ZIGOMATICI E CILINDRICI EASYFOR

Gli impianti EASYfor dispongono  di una connessione conica con antirotazione esagonale interna, uguale per tutte le linee implantari.

La connessione conica con la saldatura a freddo è garanzia di sigillo antibatterico e assicura un montaggio semplice e sicuro e una  grande stabilità dell’impianto.

Per ricevere maggiori informazioni o una consulenza sui nostri impianti cilindrici e zigomatici, non esitate a contattarci.

Translate »