IMPIANTO DENTALE: VITI DI GUARIGIONE OPPURE ABUTMENT CON CAPPETTA DI PROTEZIONE?

IMPIANTO DENTALE: VITI DI GUARIGIONE OPPURE ABUTMENT CON CAPPETTA DI PROTEZIONE?

Impianto dentale

Il compito che la vite di guarigione svolge sulla gengiva del paziente,  dopo che è stato inserito un impianto dentale nel tessuto osseo, è quello di modellare la gengiva secondo la  forma della parte protesica che si inserirà sull’impianto stesso. 

VITE PER IMPIANTO DENTALE: CHE CARATTERISTICHE HA?

Le viti di guarigione sono cilindriche, se vengono inserite  su abutment cilindrici,  hanno lo stesso diametro degli impianti e generalmente si appoggiano direttamente sull’impianto con  “connessione piatta”.

Ci sono anche  viti di guarigione che riproducono il concetto di   platform switching,  se l’abutment è di diametro più piccolo del diametro dell’impianto e  si inserisce in un impianto con connessione interna.

In quest’ultima casistica rientrano gli  impianti Easyfor con connessione  conica a sigillo antibatterico e con esagono antirotazione interno.

Le viti di guarigione vengono costruite in titanio di grado 5 e hanno oltre a diametri diversi, anche altezze diverse,  generalmente da 2 mm a 6 mm per adattarsi all’altezza anatomica della gengiva stessa e poter determinare la guarigione senza essere inglobate nel tessuto 

VITE DI GUARIGIONE IMPIANTO DENTALE: QUANDO SI POSIZIONA?

In generale la vite di guarigione viene posizionata sull’impianto dopo che è avvenuta l’osteointegrazione del titanio, ovvero dopo circa 8/12 settimane  con un piccolo intervento che viene eseguito in anestesia locale.

Dopo alcune settimane, quando la gengiva è completamente ristabilita, si rimuove la vite di guarigione e si procede con l’inserimento dell’abutment e della ricostruzione protesica. 

Un’alternativa a questa procedura, è l’inserimento della vite allo stesso tempo del posizionamento dell’impianto, in modo da  evitare il secondo intervento.

IMPIANTO DENTALE CON CAPPETTA DI PROTEZIONE

Esiste anche un metodo certamente molto più pratico  e di sicuro vantaggio per il dentista ed il paziente che  è quello di posizionare assieme all’impianto anche l’abutment desiderato.

I principali vantaggi di questa modalità sono:

  • Si evita il secondo intervento dopo 8/12 settimane necessario per l’inserimento della vite di guarigione;
  • Si elude la ripetuta disepitelizzazione della gengiva adiacente alla vite di guarigione e il conseguente riassorbimento della gengiva stessa.
  • Si riducono i tempi di lavoro con un duplice  vantaggio per il paziente e per il clinico.

La cappetta di protezione che si inserisce sull’abutment ha l’unico scopo di mantenere pulita la connessione per l’avvitamento protesico ed eliminare eventuali danni da sfregamento della lingua sul bordo dell’abutment.

Il cambio di piattaforma può essere considerato un mezzo per prevenire la perdita ossea perimplantare iniziale.

Per richiedere maggiori informazioni sull’impianto dentale con vite di guarigione o con coppetta di protezione, non esitate a contattarci.

 

vite di guarigione vite di guarigione vite di guarigione vite di guarigione vite di guarigione

Translate »