IMPIANTO DENTALE TEMPI DI GUARIGIONE

IMPIANTO DENTALE TEMPI DI GUARIGIONE

Impianto dentale tempi di guarigione

L’argomento “impianto dentale tempi di guarigione” è un tema che ai nostri giorni  interessa un numero sempre maggiore di persone, in quanto in ambito dentistico l’implantologia guidata è  una frontiera che ha rivoluzionato i vari trattamenti implantari. 

Di conseguenza spesso,  gli impianti dentali vengono proposti ai pazienti in  presenza di mancanza parziale o totale dei denti per ripristinare l’estetica e la funzionalità masticatoria.

Vediamo allora insieme di capire quali sono le principali fasi dell’intervento e  i tempi di guarigione in modo da rispondere con semplicità e chiarezza ai numerosi interrogativi che si pongono i pazienti.

FASI IMPIANTO DENTALE  

Innanzitutto, precisiamo che gli impianti dentali sono in pratica delle strutture artificiali che vanno a sostituire i denti mancanti: sono viti in titanio che vengono inserite nell’osso mascellare o mandibolare per sostituire la radice.

L’impianto che viene inserito, in un breve periodo di tempo, viene assorbito completamente nell’osso, tramite il processo di osteointegrazione e il dente artificiale può essere inserito.

Le fasi si suddividono nei seguenti step:

  • Studio del caso clinico con elaborazione virtuale di tutto l’intervento: in questo modo vengono stabilite con la massima precisione le posizioni dove andranno inseriti gli impianti, l’esatta inclinazione in modo da consentire, nella maggior parte dei casi, il carico immediato.
  • L’intervento chirurgico:  prevede una piccola incisione nella gengiva e un piccolo foro nell’osso delle dimensioni esatte dell’impianto che si andrà a posizionare. L’impianto  viene così avvitato nel punto desiderato, senza traumi e senza alcun dolore. Quando è possibile il carico immediato viene anche inserito il dente provvisorio. La gengiva viene poi medicata e vengono applicati dei punti di sutura.
  • Fase di osteointegrazione: con tempistiche variabili dai 3 ai 6 mesi a seconda dei singoli casi. 
  • Fase protesica: in cui vengono prese le impronte per realizzare la protesi definitiva che si inserisce all’abutment che sporge dalla gengiva.

IMPIANTO DENTALE DOLORE DOPO UNA SETTIMANA  

Per prima cosa precisiamo che gli interventi di implantologia vengono eseguiti sotto anestesia (locale o totale per le procedure più complesse), di conseguenza durante l’operazione il paziente non sente alcun fastidio.

Nel post operatorio il paziente può manifestare  un “fastidio” o malessere localizzato e un certo gonfiore dei tessuti molli, sintomi che possono essere facilmente trattati con normalissimi farmaci antinfiammatori e antidolorifici.

Per richiedere maggiori informazioni su questo argomento, non esitate a contattarci.

Translate »