CHIRURGIA RIGENERATIVA PER IMPIANTI DENTALI

CHIRURGIA RIGENERATIVA PER IMPIANTI DENTALI

Chirurgia Rigenerativa

La chirurgia rigenerativa  ossea è una tecnica che viene utilizzata al fine di aumentare/rigenerare  l’osso della cresta alveolare intorno al dente naturale.

La rigenerazione ossea, solitamente,  viene utilizzata per consentire la realizzazione di impianti dentali anche nei soggetti che dispongono di una quantità ridotta di tessuto osseo.

Quali sono le principali cause che provocano la riduzione del tessuto mucoso e quello osseo?

La mancanza di un dente è la causa più comune, in quanto nel tempo il tessuto osseo e mucoso che lo sosteneva si atrofizza, non essendo più sollecitato nella sua funzione.

Un’altra causa sono le frequenti infezioni (piorrea) che determinano una costante perdita di tessuti.

In entrambi i casi, con la chirurgia rigenerativa si riesce a ripristinare un’adeguata anatomia ossea e mucosa che consente di eseguire con successo la chirurgia impiantare.

COME AVVIENE LA RICOSTRUZIONE OSSEA?

La rigenerazione in origine si otteneva solo con l’uso di osseo prelevato dallo stesso paziente, ma il soggetto doveva subire un doppio intervento, con tempi lunghi di recupero ed elevata invasività.

Con i progressi della ricerca nel settore, le industrie hanno messo a disposizione dei clinici materiali alternativi che sostituiscono l’ osso del paziente, garantiscono ottimi risultati in termini di funzionalità e durata e riducono i tempi di recupero.

CHIRURGIA RIGENERATIVA PARODONTALE

La chirurgia rigenerativa parodontale si occupa dei difetti ossei molto profondi e mira a ottenere un guadagno di tessuto di supporto, mucoso e osseo, attorno a elementi dentari gravemente compromessi da una pregressa malattia parodontale.. 

La terapia rigenerativa parodontale si occupa dei difetti ossei molto profondi e viene applicata con risultati clinici altamente prevedibili e con ottimi risultati funzionali ed estetici: nella pratica si ottiene la riduzione della profondità della tasca, della mobilità dell’elemento dentale coinvolto e delle recessioni gengivali associate.

CHIRURGIA DEL SENO MASCELLARE

La chirurgia del seno mascellare, invece, è un intervento rigenerativo che permette di ottenere un aumento di volume osseo a carico dell’arcata dentale superiore. 

Questo intervento viene anche chiamato “rialzo del seno mascellare” e permette di posizionare gli impianti dentali anche dove non c’è osso sufficiente.

Con questo intervento si inserisce osso di origine animale all’interno del seno mascellare e successivamente, a seconda dei singoli casi, si lascia passare un intervallo di tempo per posizionare l’impianto o nei  casi idonei, si possono posizionare gli impianti contestualmente al rialzo.

Lo Staff esperto di EASYfor è a vostra completa disposizione anche per la consulenza clinica negli interventi rigenerativi e un servizio di tutoraggio tecnico in ogni fase dell’intervento.

Per saperne di più non esitate a contattarci.

Translate »