Le cappette per provvisori e le cappette su abutment sono elementi prefabbricati che possono essere collegati ad un moncone per supportare il posizionamento di una protesi dentale provvisoria oppure per favorire la guarigione gengivale.
È fortemente consigliato che gli strumenti chirurgici e i componenti protesici EASYFor siano utilizzati esclusivamente con impianti di nostra produzione, poiché la combinazione con componenti non dimensionati per il corretto accoppiamento può provocare problemi meccanici, danni ai tessuti oppure risultati estetici non soddisfacenti.
CAPPETTE PER ABUTMENT EASYFOR
Le nostre cappette per protesi possono essere utilizzate solo coi prodotti originali EASYfor, associati conformemente alle istruzioni e raccomandazioni che vengono fornite insieme al prodotto.
L’utilizzo delle nostre cappette dentali con prodotti non originali EASYfor fa decadere qualsiasi garanzia/ responsabilità.
Le cappette per provvisori e su abutment sono elementi prefabbricati che possono essere impiegati per supportare il posizionamento di una protesi dentale provvisoria oppure per favorire la guarigione gengivale.
Le cappette EASYfor sono disponibili in un vasto assortimento sia per provvisori che per abutment.
Le cappette per temporary sono disponibili in tutti i diametri degli abutment, sono realizzate in titanio di grado 5, dispongono di una connessione conica e sono disponibili sia con ingaggio antirotazione che con ingaggio conico per abutment ponte.
Sono indicati per l’uso con protesi dentali provvisorie avvitate a dente singolo posizionate su monconi nella mascella o nella mandibola per un massimo di 180 giorni.
CAPPETTE DENTALI COME SI UTILIZZANO
Quando le cappette vengono posizionate è fondamentale ottenere una corretta distribuzione del carico attraverso l’adattamento della corona o del ponte e la correzione dell’arcata antagonista, al fine di evitare eccessive forze di carico trasversali, soprattutto nei casi di carico immediato.
La coppetta per provvisorio va modificata in altezza e collegata agli abutment utilizzando un cacciavite appropriato che va a serrare la vite perfettamente.
Una volta effettuata questa operazione il posizionamento definitivo va verificato tramite radiografia.
Un altro utilizzo previsto consiste nell’inserire la cappetta direttamente sull’abutment, subito dopo il posizionamento della fixture, senza però inserire il dente provvisorio.
Questa procedura favorisce una guarigione della gengiva direttamente sull’abutment evitando la disepitelizzazione che si produrrebbe con la rimozione della vite di guarigione e il mantenimento dello spazio protesico della futura corona sull’abutment.
Per richiedere maggiori informazioni sulle nostre cappette per impianti dentali, non esitate a contattarci.